[vc_row][vc_column][vc_column_text]Come è ormai tradizione da anni, Sabato 7 marzo 2009 si è svolta la “cena in rosa” presso la sede della associazione “La Meridiana” in via Felisio. Organizzata dalle “Sorelle Meridiane” dell’associazione per le amiche donne, in occasione della ricorrenza annuale dell’8 Marzo, la serata è stata curata in ogni dettaglio affinchè le ospiti potessero passare momenti sereni e in allegria. Sono infatti stati scelti con una cura tipicamente femminile sia il menù (abbondante e fantasioso), sia il canovaccio di intrattenimento della serata, dedicato alla lettura di poesie composte appositamente dalle partecipanti e lette a turno direttamente dalle autrici. Le tre migliori poesie sono riportate qui di seguito, insieme alle fotografie della serata e alle opere della pittrice Nicoletta Nava, anch’essa socia dell’associazione. Per l’occasione la brava Nicoletta ha esposto 4 delle sue ultime opere grandi, ispirate alla sofferenza della donna. In particolare una di queste è stata creata ad hoc per la serata, nella quale viene rappresentato il dramma terribile dello stupro.
Insomma, una serata all’insegna del divertimento e della convivialità, senza però tralasciare i temi della cultura femminile e le scottanti problematiche dell’attualità.
Qui di seguito pubblichiamo le poesie, scelte collegialmente dalle partecipanti, per l’inserimento nel sito:
Incanto
(Anita Fanti 2009)
Bellissima bambina,
l’incanto è tutto,
Bellissima fanciulla
L’incanto è tanto,
nasce, cresce e un po’ si perde.
Nell’anima quante volte si ridesta
A volte vi seduce
A volte vi avvolge
A volte vi sfiora
A volte è invisibile
e tutto ciò che v’è intorno
appare magico.
Ascolta i tuoi battiti del cuore,
Ascolta i tuoi segreti desideri
e la tua giovinezza non fuggirà
Donna chi sei?
(Maria Basile 2009)
La donna è dinamismo, una corsa senza fine
Non può addormentarsi e per vivere la sua vera identità,
il suo vero volto, il suo essere, la sua giovinezza,
deve invocare l’amore,
perché faccia luce in lei!
La donna deve essere capace di sacrificio,
impegno della fatica ma anche della gioia,
della speranza, dell’amore che una vita donata genera.
Vivere l’amore è il nostro essere donna il nostro esistere …
in una vita frenetica che va oltre ogni limite.
La donna è come un angelo silenzioso
capace di rimetterti in piedi, quando dimentichi
come si fa a volare ….
Donna chi sei?
il cielo col suo azzurro infinito …..
il prato col suo verde, i suoi fiori …
il bosco col suo profumo
il ruscello che corre, che mormora
le montagne che si profilano all’orizzonte …
il mare immenso e misterioso …
Ecco chi sei donna!
Le donne sono forti
(Ida Pulzella 2009)
Le donne sono forti
D’acciaio
Lavorano, lottano e amano
Con i denti, con ogni fibra
Le donne sono forti
Testarde appassionate
Non mollano, non si piegano
Anche se cerchi di spezzarle
Le donne sono forti
Le puoi umiliare, offendere, violentare
Non mollano non si piegano
Ma puoi dare loro la mano
Accompagnarle nel loro cammino
Sostenerle e avrai solo amore
Totale senza limiti di spazio
E per finire, alcune foto della serata, scattate dal nostro “infiltrato speciale” Carlo Zorzi, presidente dell’associazione:
A lato e sotto, alcuni quadri della pittrice Nicoletta Nava.
In basso: lettura di poesie composte per l’occasione dalle autrici presenti.
La socia Ida Pulzella, cuoca d’eccezione, ha inoltre proposto alle amiche un dolce di colore rosa a forma di cuore, realizzato appositamente per ribadire il tema della serata.
Un cuore grande, come il cuore delle donne, dice Ida, che con le amiche organizzatrici ha scelto il tema della serata[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_media_grid grid_id=”vc_gid:1605197237483-93e1ab99-4853-5″ include=”3147,3148,3149,3150,3151,3152,3153,3154,3155,3156,3157″][/vc_column][/vc_row]