Il caso Italia. Sostiene Gianfranco Pasquino.
Il politologo Gianfranco Pasquino vive a Bologna , è nato a Trana nel 1942 (i suoi genitori erano lì sfollati in tempo di guerra), si è laureato a Torino ma non era mai stato a Rivoli. Professore...
Iran: Teocrazia, Repressione e Silenzio Occidentale
Nel quadro delle conferenze su informazione e democrazia, “La Meridiana” ha organizzato giovedì scorso un incontro pubblico sull’Iran, il più importante per dimensioni (93 milioni di...
8 MARZO: Pomeriggio al Femminile
L’ 8 Marzo de La Meridiana è stato un bell’ evento onorato dalla partecipazione di oltre 80 persone di cui la maggioranza donne.L’evento si è svolto presso l’Accademia Vip di Rivoli Cascine...
Bruno Segre: quando lo spirito è libero, ma libero veramente
Giovedì 30 gennaio, presso la sede de “la Meridiana” in piazza San Rocco 6 a Rivoli , si è ricordata, ad un anno dalla morte, la fulgida figura di Bruno Segre, morto proprio,...
Rivoli e il dovere della memoria: ricordare la Shoah per tutti noi
Ponemmo qui in via Capra 7 questa lapide il 27 gennaio 2016, 9 anni fa, e puntualmente ogni 27 gennaio ci ritroviamo. E questo è un bene. Per non dimenticare mai. 80 anni fa come oggi...