Associazione Culturale – RIVOLI
La Meridiana
L’Associazione Culturale La Meridiana
nata a Rivoli nel 1996 da un’idea di un gruppo di amici, è diventata in breve tempo, con l’apertura della sede di Via Felisio , una delle maggiori associazioni culturali presenti sul territorio. Attualmente la sede legale è in c/so Francia 9 e quella operativa in piazza S. Rocco 6, a Rivoli.
L’attività de “La Meridiana” da sempre si uniforma agli scopi statutari (vedi sezione a lato) e ha coinvolto nel suo agire sia l’ambito culturale che quello ambientale e politico, principalmente sviluppati su base locale.
E’ stata la nostra associazione a ideare e organizzare le prime edizioni della manifestazione La Sgorbia- Trucioli d’autore, che ancor oggi richiama ogni anno migliaia di persone. Nel tempo, però, in considerazione dell’impegno importante che necessitava, e’ stata “ceduta” con soddisfazione alla Città di Rivoli che attraverso il Consorzio Turismo-Ovest, ne ha continuato lo spirito iniziale col nome di Trucioli d’artista.
Le attività preminenti di questi anni, che l’Associazione ha coltivato con grande entusiasmo, sono state:presentazione di libri, organizzazione di mostre ed eventi culturali, partecipazione attiva nell’organizzazione della Festa della Donna (in collaborazione con il Comune di Rivoli e le altre associazioni del territorio), organizzazione di dibattiti e conferenze sui temi di maggiore attualità o di confronto culturale.
I MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Il presidente in carica

ANGELO CASTAGNO
.
.
I precedenti presidenti, importanti per la storia de "La Meridiana":

PIERINO NERVO
1° Presidente

IDA PULZELLA
2° Presidente

MARIO MENEGATTI
3° Presidente

CARLO ZORZI
4° Presidente

FEDERICO RADICH
5° Presidente

CARLO BELTRAMINO
6° Presicdente
Direttivo
i membri del consiglio direttivo.

GELSOMINA SINISCALCHI

AGILULFO LUGLI

PIERO MINIGGIO

CARLO BELTRAMINO

RINALDO BELLATO

NICOLETTA NAVA

VINCENZO FRANCABANDIERA

MARIO MENEGATTI
Perchè La Meridiana
In questo sito , i quasi 25 anni di attività sono quasi tutti documentati, a disposizione di chi avrà la bontà di farlo.
I soci e gli amici de “La Meridiana” si ritrovano abitualmente una volta la settimana , un paio d’ore dopo cena, presso la sede di piazza San Rocco, per discutere, ragionare, elaborare, confrontarsi e proporre, talvolta animatamente ma sempre en amitiè.
Non sussiste nessun obbligo per nessuno. Ciascuno può contribuire come meglio ritiene, secondo le proprie capacità e il tempo libero di cui dispone. Chi pensa di poter avere in testa qualche idea lo può fare qualunque proposta, il Consiglio Direttivo poi viene chiamato a dare le proprie valutazioni.
Cerchiamo di utilizzare le modalità social di cui disponiamo, le mail, la pagina Facebook, ora il sito rinnovato.
E’ vero, la nostra è un’associazione culturale ma anche politica, non nel senso di appartenenza a questo o a quel partito, ma avendo sempre, come “faro” la Costituzione repubblicana nata nel 1948, il più nobile dei documenti “politici”.
Siamo aperti alla società che ci circonda, liberi nel pensare e nel valutare ma ossequiosi del quadro istituzionale in cui siamo inseriti; abbiamo ovviamente uno statuto, teniamo assemblee, siamo iscritti nel registro regionale delle associazioni di promozione sociale.
Per iscriversi basta inviare una mail in cui si declinano le proprie generalità e si dichiara di riconoscersi nei valori insiti nello statuto. Il Direttivo valuta poi la domanda formalizza l’iscrizione , il nuovo socio corrisponde la quota sociale (bassa nel minimo) ed è tutto.
Questo siamo noi, una piccola associazione con grandi idee. Forse siamo sopravvalutati, ma siamo intellettualmente onesti, ci si creda.
Scopi dell’ Associazione
- Promuovere lo studio e la valorizzazione della storia, della cultura e delle tradizioni locali mediante convegni, dibattiti, mostre e pubblicazioni.
- Elaborare proposte nei confronti degli enti pubblici finalizzate ad un miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente.
- Promuovere l’attività ludica, motoria e sportiva a tutti i livelli.
- Favorire il libero confronto tra le tendenze politiche e sociali che si richiamano alle culture riformistiche laiche socialiste, liberali, ambientaliste ed al pensiero spirituale e religioso.
- Sviluppare l’analisi della realtà sociale, politica, culturale ed economica delle società industriali avanzate.
- Diffondere la sensibilità a favore di una più estesa e solida Federazione Europea, nel quadro di un rafforzamento della collaborazione tra i popoli a livello mondiale.
Statuto Integrale Aggiornato
SCARICA IL PDF
n.b Il presente documento è di carattere legale, pertanto la distribuzione o la modifica sarà punita in termini di legge.
Clausola di esclusione della responsabilità e modalità di esercizio dei diritti degli utenti sui contenuti del sito.
La compilazione dei contenuti e la gestione del sito www.lameridianadirivoli.it è effettuata da diversi soggetti coordinati (di seguito indicati “Redazione”) che operano in nome e per conto della Associazione Culturale La Meridiana, con sede in Rivoli (TO), Piazza San Rocco n.6.
Ogni possibile contestazione sui contenuti pubblicati – immagini, testi o altro materiale – può essere fatta direttamente all’Associazione tramite email (ordinaria/certificata), posta cartacea (ordinaria/raccomandata) agli indirizzi sotto riportati, oppure di persona direttamente alla sede della Associazione negli orari di ritrovo.
I° – Gestione del sito
L’accesso alla gestione del sito, consentita ai “webmaster registrati” designati dall’Associazione, è eseguita sempre a titolo gratuito e volontario, e non è vincolante per le parti. In qualunque momento i collaboratori possono richiedere la cancellazione della loro utenza, e concludere la collaborazione, pur rimanendo comunque responsabili delle loro azioni precedenti eseguite in autonomia.
Quando sono attivi possono accedere ad aree oscurate agli utenti non registrati e interagire autonomamente con il sito con pubblicazioni e inserimento di media (immagini,video, ecc.) e possono – su mandato della Redazione – pubblicare articoli di terzi considerati di interesse per l’Associazione (per le pubblicazioni “per conto” vedere “Pubblicazioni di terzi”). Le pubblicazioni autonome, normalmente, sono da considerarsi solo parzialmente autonome, in quanto condivise con il consiglio di redazione dell’Associazione.
La password definita dall’utente è criptata e non può essere conosciuta da nessuno, nemmeno dal Webmaster. Le procedure di richiesta di nuova password, o di nuovo nome utente, sono automatizzate e non è possibile intervenire manualmente in nessun modo. Le pubblicazioni sono tracciate all’interno del back-end del sito con un identificativo utente che ne facilità l’identificazione in ogni operazione.
II° – Pubblicazioni di terzi.
Lo spirito di conduzione dello spazio è quello di garantire la libera espressione a tutti coloro che vogliano pubblicare le loro idee, le loro opinioni, fatti di cronaca a cui sono stati coinvolti direttamente o indirettamente, con unico vincolo l’accesso autorizzato al sito (se previsto) o la trasmisssione di file in formato pubblicabile inviato direttamente agli autori/gestori del sito. Se opportuno, ed autorizzato dal consiglio di redazione, possono essere pubblicati anche articoli di utenti non iscritti purchè siano di interesse pubblico o di particolare interesse per l’Associazione.
La Redazione e l’Associazione non si assumono in nessun caso la responsabilità di quanto trasmesso e pubblicato dai singoli utenti non registrati, ne dei contenuti pubblicati dai collaboratori senza l’approvazione della redazione, rimanendo a carico degli stessi ogni eventuale contestazione anche avente valore legale opposta da terzi. In questo caso, di fronte a richieste motivate da autorità o persone lese, informato il legittimo titolare del contenuto pubblicato, la Redazione procederà a sciogliere l’anonimato e ha fornire tutti i dati che fossero necessari, nonchè ad oscurare la pubblicazione contestata o parte di essa.
III° – Utilizzo di materiale soggetto a diritti.
Il Webmaster pur cercando di attenersi scrupolosamente alle leggi sul copyright e alla correttezza imposta dall’uso di strumenti informatici di pubblica utilità, con l’utilizzo di materiale di libera circolazione o concesso in licenza d’utilizzo dai legittimi proprietari, potrebbe inconsapevolmente utilizzare materiale non conforme alle vigenti leggi, atto a ledere diritti economiici o di sfruttamento del diritto d’autore, privo del consenso esplicito alla pubblicazione oppure materiale di cui non è possibile chiedere il consenso per irreperibilità/irraggiungibilità del titolare del diritto.
Qualora fosse ravvisata da parte di chiunque una siffatta condizione, la redazione si mette a disposizione per rimuovere con immediatezza, ed a semplice richiesta dell’interessato, il materiale oggetto di abuso.
Le pubblicazioni presenti nel sito internet www.lameridianadirivoli.it non sono pubblicate a scopo di lucro o commerciale. Sono gestite da volontari senza alcun compenso economico e hanno esclusivo scopo didattico, informativo e culturale.
La Redazione, pertanto, chiede l’aiuto a tutti coloro siano in possesso di informazioni utili a risolvere eventuali situazioni lesive di diritti economici o di immagine, sanzionabili secondo l’ordinamento italiano, e invita i possessori di tali informazioni a dargliene immediata comunicazione al fine di eliminare tutti i possibili conflitti possano delinearsi.
La mancata comunicazione o richiesta da parte del titolare del diritto leso sarà intesa come tacito consenso alla pubblicazione.
La Redazione in ogni caso ringrazia quanti, pur avendone titolo, rinunciano ai loro diritti d’autore a favore dell’Associazione Culturale La Meridiana. Qualora sia possibile e desiderato, verrà riconosciuta loro la paternità dell’opera pubblicata con l’apposizione del nome e cognome e/o ragione sociale, o altra informativa.
Aiutateci a costruire e mantenere il sito libero e di pubblica utilità.
Per la nostra Associazione è molto importante.
Privacy Policy
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, nonché modalità e finalità di trattamento dei dati personali.
Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi del’art.13-14 Reg.to UE 2016/679 a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://lameridianarivoli.com
Questo sito è di proprietà della ASSOCIAZIONE CULTURALE “ LA MERIDIANA” che gestisce e mantiene questo sito con lo scopo di fornire informazioni e comunicazioni inerenti i prodotti o i servizi offerti.
L’informativa è resa solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti Web eventualmente consultabili tramite i nostri links, di cui L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ LA MERIDIANA” non è in alcun modo responsabile.
ASSOCIAZIONE CULTURALE “ LA MERIDIANA” con sede in Corso Francia, 9 – Rivoli, 10098 (TO), CF. 95551300015; nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 – GDPR, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di Navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta d’informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, così come la compilazione dei form per l’invio di richieste specifiche comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva o nel form.
Specifiche informative di sintesi vengono riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta, di iscrizione a mailing list, per l’invio dei curricula o comunque indicati in contatti per sollecitare l’invio di materiale informativo, tecnico o commerciale o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati vengono trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
La informiamo che, per fornire un servizio completo il nostro portale potrebbe contenere link ad altri siti web, non gestiti da noi. Non siamo responsabili di errori, contenuti, cookies, pubblicazioni di contenuto morale illecito, pubblicità, banner o files non conformi alle disposizioni normative vigenti e del rispetto della normativa Privacy da parte di siti da noi gestiti a cui si fa riferimento. Per migliorare il servizio offerto è gradita una immediata segnalazione di malfunzionamenti, abusi o suggerimenti all’indirizzo di posta elettronica: info@lameridianarivoli.com
I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati verrà effettuato per le seguenti finalità:
– dare la possibilità di accedere alle sezioni pubbliche del sito;
– dare esecuzione all’attivazione e alla manutenzione di eventuali servizi sottoscritti on-line;
– processare richieste di informazioni, quotazioni, supporto tecnico;
– fornire informazioni su servizi e prodotti forniti e circa variazioni di prodotti o servizi;
– eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;
– la tutela del Titolare in sede giudiziaria;
– consentire il monitoraggio costante sull’efficacia del servizio proposto.
SOGGETTI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI PERSONALI
I dati personali relativi al trattamento in questione possono essere comunicati anche a soggetti a cui sia riconosciuta la facoltà di accedere ai Vostri dati personali da norme di legge o di normative secondarie e/o comunitarie. I suoi dati potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti competenti e debitamente nominati per l’espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato. Inoltre alcuni dati possono essere comunicati e diffusi agli operatori internet di cui L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ LA MERIDIANA” si avvale per la gestione dei propri domini.
I suoi dati personali non verranno diffusi in nessun modo.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un periodo necessario all’espletamento dei servizi richiesti e in ottemperanza delle normative vigenti circa la conservazione di documentazione fiscale, tributaria e contrattuale.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 – Diritti dell’Interessato
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
dell’origine dei dati personali;
delle finalità e modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
la portabilità dei dati.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ LA MERIDIANA” con sede in Corso Francia, 9 – Rivoli, 10098 (TO), nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
L’utente ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (diritto all’oblio), la limitazione, l’aggiornamento, la rettifica, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato dovrà rivolgere richiesta scritta attraverso e-mail. L’e-mail va indirizzata a: info@lameridianarivoli.com
COOKIES
Per cookies s’intende un elemento testuale che viene inserito nel disco fisso di un computer o altro dispositivo dal fornitore del servizio on line ai visitatori del sito internet. I cookie possono raccogliere informazioni sulle abitudini dei visitatori circa l’utilizzo del suddetto sito Internet, registrando le attività del loro computer o di altro dispositivo riguardo il suddetto sito, per esempio quando si tratta di fare degli acquisti.
I COOKIES possono essere:
Cookie proprietari (anche detti di prima parte)
I cookie proprietari sono cookie che vengono salvati direttamente nel computer o altro dispositivo. Possono includere cookie come quelli di sessione e i cookie persistenti (descritti oltre).
I cookie proprietari possono essere utilizzati per seguire i movimenti effettuati dal computer o altro dispositivo del visitatore consultando il sito, per esempio per scopi di analisi.
Cookie di terze parti
I cookie di terze parti sono cookie gestiti da terze parti che possono raccogliere e tracciare alcuni dati di navigazione. Il presente sito utilizza il servizio di Google Analytics (descritti in dati di navigazione e statistici raccolti da terze parti)
Cookie di sessione
La durata che intercorre tra il momento in cui si apre il browser Internet e il momento in cui lo si chiude si chiama sessione di navigazione. I cookie di sessione sono cookie memorizzati nel computer o altro dispositivo del visitatore nel corso di una sessione di navigazione, ma che scadono e sono normalmente eliminati alla fine di una sessione di navigazione.
Cookie persistenti
I cookie persistenti sono cookie memorizzati nel computer o altro dispositivo del visitatore nel corso di una sessione di navigazione, ma che restano nel computer o altro dispositivo dopo la fine della suddetta sessione di navigazione (es registrazione della password). I cookie persistenti permettono ai siti di riconoscere il computer o altro dispositivo del visitatore quando è utilizzato per accedere di nuovo a uno dei nostri siti, dopo la fine di una sessione di navigazione e all’inizio di una nuova sessione di navigazione, essenzialmente per aiutare il visitatore a riconnettersi rapidamente al nostro sito
Il presente sito, per ragioni strettamente tecniche, fa uso delle seguenti tipologie di cookies:
– cookies tecnici e di sessione, ad esempio per evitare che – ove previsto – l’utente debba immettere più volte la password per accedere a sezioni riservate del sito, oppure per memorizzare la lingua preferita di navigazione, o per memorizzare alcune caratteristiche tecniche del browser utilizzato per la navigazione (inclusa l’accettazione dei cookies).
– di terze parti (Google Analytics) per misurare le statistiche di accesso al presente sito (in forma aggregata) e Google Maps per indicare l’ubicazione della sede.
E’ possibile disattivare l’utilizzo dei cookies, ma scegliendo una tale opzione è probabile che il sito presenti dei malfunzionamenti, più o meno evidenti a seconda della sezione del sito che si intende visitare.
Bloccare/limitare i cookie
È possibile limitare i cookie modificando le impostazioni del browser (guida riportata di seguito):
Per Internet Explorer:
Fare clic su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser e selezionare “Opzioni Internet”.
Nella finestra delle opzioni, accedere alla scheda “Privacy”.
Per abilitare i cookie, impostare il cursore su “Media” o su valori inferiori.
Per bloccare tutti i cookie, spostare il cursore nella parte superiore.
Per Firefox:
Fare clic su “Strumenti” nel menu del browser e selezionare “Opzioni”.
Selezionare il pannello “Privacy”.
Per abilitare i cookie, selezionare “Accetta i cookie dai siti”.
Per disabilitare i cookie, deselezionare “Accetta i cookie dai siti”.
Per Chrome:
Fare clic sull’icona della chiave inglese nella barra degli strumenti del browser.
Selezionare Impostazioni.
Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”.
Nella sezione “Privacy”, fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”.
Per abilitare i cookie nella sezione “Cookie”, selezionare “Consenti l’impostazione dei dati locali”; in questo modo verranno attivati i cookie sia di prime sia di terze parti. Per abilitare solo i cookie di prime parti, selezionare “Blocca tutti i cookie di terze parti, senza eccezioni”.
Per disabilitare i cookie, nella sezione “Cookie” scegliere “Impedisci ai siti di impostare dati”.
Per Safari:
Se non è già aperto, avviare Safari.
Scegliere Safari > Preferenze, quindi fare clic su Privacy.
Nella sezione “Blocca cookie”, specificare se Safari deve accettare i cookie dai siti Web e quando.
Per informazioni sulle opzioni, fare clic sul computer, quindi su Dettagli.
Per visualizzare quali siti Web archiviano i cookie sul computer, fare clic su Dettagli.
Per tutti gli altri browser e dispositivi mobili:
Per limitare i cookie su qualsiasi altro browser o su un dispositivo mobile, visitare la pagina Web ufficiale del produttore del dispositivo o del browser oppure consultare la documentazione corrispondente fornita.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni sui cookie e sul loro utilizzo, visitate:
All About Cookies.org www.allaboutcookies.org
Wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/HTTP_cookie
DATI DI NAVIGAZIONE E STATISTICI RACCOLTI DA TERZE PARTI
Come ormai consuetudine in Internet, questo sito utilizza strumenti di analisi statistica erogati e gestiti da terze parti che possono raccogliere e “tracciare” alcuni dati di navigazione.
Essendo raccolti da strumenti ed aziende diverse rispetto al gestore del sito, tali dati non sono fisicamente in possesso di ASSOCIAZIONE CULTURALE “ LA MERIDIANA” che può utilizzarli solamente in consultazione, ma non ha possibilità di modificarli o cancellarli autonomamente. Per tali operazioni e per conoscere approfonditamente la privacy policy applicata a tali dati è necessario che l’utente si rivolga direttamente al Titolare, ovvero all’Azienda che eroga direttamente il servizio statistico utilizzato.
Gli strumenti appartenenti a terze parti utilizzati all’interno di questo sito sono i seguenti:
– Google Analytics e Google Maps (entrambi erogati da: Google Inc. 1600 Amphitheatre Parkway – Mountain View CA 94043, USA)
INFORMAZIONI RELATIVE A GOOGLE ANALYTICS
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati. Indirizzi utili ai fini di meglio comprendere la privacy policy di Google Analytics:
http://www.google.com/analytics/terms/it.html
http://www.google.com/privacypolicy.html
Se non volete che i vostri dati vengano raccolti da Google Analytics, potete anche scaricare il plugin ufficiale di “opt out” per il vostro browser, cliccando qui.
Eventuali richieste relative ai dati inerente a questo trattamento essere rivolte al Titolare (Google Inc.).