Facce di bronzo

Il bronzo è lo specchio del volto,

Il vino quello della mente

L’infelice inserto pubblicitario pubblicato su “La Stampa” del 25 aprile ci ha fatto ricordare  quanto scrisse Eschilo, il grande drammaturgo greco vissuto tra il 525 e il 456 a.C. Qualcun altro, cinque secoli più tardi, buttò fuori i mercanti dal tempio.

CI SIAMO VENDUTI TUTTO, ANCHE LA RESISTENZA. “LA STAMPA” REGALA AI LETTORI UN SUPPLEMENTO DI 16 PAGINE SULLA LIBERAZIONE, INTRODOTTO DA UN AGILE PREDICOZZO DI MARIOPIO CALABRESI SUL VALORE DELLA MEMORIA COSTRUITA COME SI DEVE

DENTRO SI VIAGGIA AD ALTA QUOTA TRA NORBERTO BOBBIO, JOHNNY RIOTTA IN LODE DEGLI ALLEATI, GIAMPAOLO PANSA E LA SUA GUERRA CIVILE, LA GUIDA AI LUOGHI DA VISITARE E GRAMELLINI CHE INTERVISTA GIANLUIGI GABETTI. TUTTO SENZA PUBBLICITÀ, ECCEZION FATTA PER IL LIBRO DELL’ALDISSIMO CAZZULLO DEDICATO ALLA RESISTENZA PARTIGIANA.

MA NELL’ULTIMA PAGINA, GRAN FINALE ALCOLICO CON LA PUBBLICITÀ DI “RESISTENZA 2007”, IL BAROLO DI BORGOGNO DEDICATO “AL COMANDANTE PAOLO FARINETTI, EROE DELLA RESISTENZA PARTIGIANA”. MORITE DALLA VOGLIA DI SANTIFICARE LA FESTA ASSAGGIANDOLO? LO TROVATE NATURALMENTE DA EATALY, “SOLO PER OGGI”, A BEN CINQUE EURO AL CALICE.